sospensione

a cura dello Studio legale Avv. Mauro Montini

Le controversie sulla sospensione del personale no vax appartengono (o appartenevano) al Giudice ordinario

Per quanto la vicenda sia destinata ad essere superata e ridimensionata dagli eventi si va consolidando la giurisprudenza di merito dei Giudici amministrativi sulla devoluzione al Giudice ordinario delle controversie relative alla tormentata applicazione dell’obbligo …

Le controversie sulla sospensione del personale no vax appartengono (o appartenevano) al Giudice ordinario Leggi tutto »

La condanna per abuso d’ufficio travolge non solo l’incarico dirigenziale conferito, ma anche i provvedimenti medio tempore adottati

La vicenda trae origine dalla condanna per il reato di abuso di ufficio comminata nei confronti di due dirigenti comunali, rispettivamente dell’area amministrativa e dell’area tecnica, con interdizione dai pubblici uffici per un anno e …

La condanna per abuso d’ufficio travolge non solo l’incarico dirigenziale conferito, ma anche i provvedimenti medio tempore adottati Leggi tutto »

Assolto in sede penale, ritarda a comunicarlo al datore di lavoro e viene licenziato: licenziamento legittimo o… forse no ?

Un dipendente pubblico, sospeso da tempo dal servizio in via cautelare per la sottoposizione ad un procedimento penale, ritarda a comunicare la sua definitiva assoluzione e viene ritenuto assente ingiustificato dal servizio dal giorno del …

Assolto in sede penale, ritarda a comunicarlo al datore di lavoro e viene licenziato: licenziamento legittimo o… forse no ? Leggi tutto »

Ma quanto è complicato il meccanismo per accertamento l’inadempimento all’obbligo vaccinale del personale “sanitario”?

Il TAR Friuli Venezia Giulia, con una sentenza dello scorso settembre, ci conferma la particolare farraginosità del meccanismo, previsto dall’art. 4 D.L. n. 44 del 2021, per l’accertamento dell’inadempienza vaccinale contro il SARS-CoV-2 da parte …

Ma quanto è complicato il meccanismo per accertamento l’inadempimento all’obbligo vaccinale del personale “sanitario”? Leggi tutto »

Scroll to Top