Licenziamento illegittimo, sanzione conservativa e tutela reintegratoria ex art. 18, co. 4, l. 300/1970

La sentenza n. 235 del 12/05/2025 della Corte di Appello di Firenze- Sezione Lavoro, già oggetto di una precedente news, ribadisce che qualora il fatto contestato rientri tra le condotte punibili con una sanzione conservativa […]

Licenziamento illegittimo, sanzione conservativa e tutela reintegratoria ex art. 18, co. 4, l. 300/1970 Read More »

Quand’è che il mancato rispetto di indicazioni aziendali integra un’ipotesi di licenziamento per giusta causa?

La sentenza n. 235 del 12/05/2025 della Corte di Appello di Firenze- Sezione Lavoro, si interroga sulla nozione di giusta causa in una fattispecie per la verità particolare. Era, difatti, accaduto che, a una dipendente

Quand’è che il mancato rispetto di indicazioni aziendali integra un’ipotesi di licenziamento per giusta causa? Read More »

Licenziamento disciplinare, inosservanza dei doveri di prevenzione e inoperatività del principio penale della continuazione

La stagione del COVID sembra ormai davvero lontana ed anzi, in genere, sfuma in una qualche indeterminatezza anche contestuale. Orbene, una recente ed interessante sentenza della Corte di Appello di Firenze- Sezione Lavoro del 26

Licenziamento disciplinare, inosservanza dei doveri di prevenzione e inoperatività del principio penale della continuazione Read More »

Torna in alto