licenziamento

a cura dello Studio legale Avv. Mauro Montini

Comunicazione del licenziamento per racc. a.r. e compiuta giacenza postale: da quanto decorre il termine di 60 giorni (ai sensi dela l. n. 604 del 1966, articolo 6) per l’impugnazione?

La Suprema Corte richiama, chi subisce un licenziamento ed intenda impugnarlo, a prestare particolare attenzione alla decorrenza del termine nel caso in cui la raccomandata postale di spedizione non sia ritirata dal destinatario e venga, …

Comunicazione del licenziamento per racc. a.r. e compiuta giacenza postale: da quanto decorre il termine di 60 giorni (ai sensi dela l. n. 604 del 1966, articolo 6) per l’impugnazione? Leggi tutto »

In caso di destituzione dal servizio di un agente di polizia e di precedente transito nei ruoli civili, chi conosce del licenziamento?

Il Tar Emilia Romagna, con sentenza del 12 gennaio 2023, affronta una fattispecie alquanto peculiare in cui “il ricorrente lamenta, in buona sostanza, al di là della formale impugnazione di atti amministrativi, la lesione del …

In caso di destituzione dal servizio di un agente di polizia e di precedente transito nei ruoli civili, chi conosce del licenziamento? Leggi tutto »

Il candidato, che fa dichiarazioni non corrispondenti a verità relativamente al possesso di un determinato titolo di studio per l’accesso alla procedura, deve essere escluso?

In un concorso in ambito scolastico un candidato viene escluso dalla graduatoria provinciale di supplenza per l’esistenza di dichiarazioni non corrispondenti a verità relativamente al titolo di accesso che ha dichiarato di possedere. Orbene il …

Il candidato, che fa dichiarazioni non corrispondenti a verità relativamente al possesso di un determinato titolo di studio per l’accesso alla procedura, deve essere escluso? Leggi tutto »

La decorrenza della prescrizione dei crediti di lavoro nel regime privatistico: il lavoratore è ancora la “parte debole” del rapporto?

Una tematica da sempre molto dibattuta sia in dottrina che in giurisprudenza è quella concernente il termine di decorrenza della prescrizione dei crediti di lavoro. Difatti, ferma l’applicazione ai crediti retributivi della prescrizione quinquennale di …

La decorrenza della prescrizione dei crediti di lavoro nel regime privatistico: il lavoratore è ancora la “parte debole” del rapporto? Leggi tutto »

Torna in alto