assunzione

a cura dello Studio legale Avv. Mauro Montini

A chi appartiene la giurisdizione sulle procedure di recluramento per gli incarichi conferiti nell’ambito del PNRR?

Una recente sentenza del TAR Veneto del mese di marzo 2023 affronta la questione dell’afferenza o meno alla giurisdizione amministrativa di un provvedimento con cui, in via di autotutela amministrativa, aveva revocato l’incarico di “architetto …

A chi appartiene la giurisdizione sulle procedure di recluramento per gli incarichi conferiti nell’ambito del PNRR? Leggi tutto »

Contabilizzazione della spesa del personale assunto a tempo determinato per il PNRR nei quadri economici delle singole opere

Il primo comma dell’articolo 1 del Dl 80/2021 dispone che le amministrazioni titolari di interventi previsti nel PNRR possono porre a carico dello specifico finanziamento esclusivamente le spese per il reclutamento di personale destinato a …

Contabilizzazione della spesa del personale assunto a tempo determinato per il PNRR nei quadri economici delle singole opere Leggi tutto »

Il candidato ad un concorso pubblico, munito di un titolo di studio rilasciato da uno stato estero, deve essere in possesso della equipollenza prima della scadenza del termine di presentazione della domanda?

Negativa la risposta del TAR Liguria in una interessante sentenza del maggio del corrente anno. A fronte di una candidata, esclusa dall’accesso ad un concorso indetto da una ASL Ligure perché priva, in allegato alla …

Il candidato ad un concorso pubblico, munito di un titolo di studio rilasciato da uno stato estero, deve essere in possesso della equipollenza prima della scadenza del termine di presentazione della domanda? Leggi tutto »

Il diritto al rimborso delle spese di iscrizione all’albo professionale spetta solo agli avvocati degli enti pubblici, ma è davvero giusto?

La Suprema Corte, con una sentenza del 4 novembre 2022 n.32589, sembra aver voluto porre la parola alla fine alla querelle sulla spettanza o meno del diritto, al rimborso delle spese di iscrizione ai rispettivi …

Il diritto al rimborso delle spese di iscrizione all’albo professionale spetta solo agli avvocati degli enti pubblici, ma è davvero giusto? Leggi tutto »

La giurisdizione amministrativa e quella ordinaria sull’accesso ai pubblici impieghi: il caso delle procedure di avviamento al lavoro

Una recente sentenza del TAR Piemonte ricorda come “l’assunzione presso le amministrazioni pubbliche può avvenire tramite “procedure selettive, conformi ai principi del comma 3, volte all’accertamento della professionalità richiesta, che garantiscano in misura adeguata l’accesso …

La giurisdizione amministrativa e quella ordinaria sull’accesso ai pubblici impieghi: il caso delle procedure di avviamento al lavoro Leggi tutto »

Il dipendente pubblico, con part time inferiore al 50% , è libero di assumere un altro impiego anche pubblico

All’esito di un’articolata ricostruzione della disciplina sul regime dell’esclusività e delle incompatibilità dei dipendenti pubblici (ex art. 53 D. Lgs n. 165 del 2001) è stato sancito, dalla Suprema Corte, che il dipendente pubblico (nella …

Il dipendente pubblico, con part time inferiore al 50% , è libero di assumere un altro impiego anche pubblico Leggi tutto »

Scroll to Top