gara

a cura dello Studio legale Avv. Mauro Montini

Comunicazione di avvio del procedimento per l’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio ai comproprietari

Il Tar dell’Umbria, con sentenza del 29 giugno 2023, ribadisce il principio per cui l’avviso di avvio del procedimento di apposizione del vincolo preordinato all’esproprio debba essere notificato personalmente al proprietario e nel caso di …

Comunicazione di avvio del procedimento per l’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio ai comproprietari Leggi tutto »

Omessa comunicazione dell’avvio del procedimento di decadenza dall’impiego (ex art.7 l. n. 241 del 1990): quali conseguenze?

Il TAR Friuli Venezia Giulia, con un’interessante sentenza della metà del mese di marzo 2023, dopo aver ricordato che l’“accertata situazione di cumulo di impieghi e di assenza di previa idonea autorizzazione dell’Amministrazione di appartenenza” …

Omessa comunicazione dell’avvio del procedimento di decadenza dall’impiego (ex art.7 l. n. 241 del 1990): quali conseguenze? Leggi tutto »

I criteri di valutazione delle prove di un concorso vanno definiti dalla commissione esaminatrice prima di conoscere il nome dei candidati?

Ancora la sentenza già commentata del TAR del Friuli Venezia Giulia della fine del mese di marzo 2023 affronta un tema non di poco conto nelle procedure selettive ovverosia quello del momento in cui la …

I criteri di valutazione delle prove di un concorso vanno definiti dalla commissione esaminatrice prima di conoscere il nome dei candidati? Leggi tutto »

Il Project financing e la scelta del promotore: individuazione dell’atto lesivo per i concorrenti non prescelti

L’articolo 183, comma 15, del D.Lgs. 50/2016 prevede una procedura per l’affidamento del Project financing articolata in due fasi: • una prima fase, in cui gli operatori economici possono presentare le proprie proposte all’Amministrazione, la …

Il Project financing e la scelta del promotore: individuazione dell’atto lesivo per i concorrenti non prescelti Leggi tutto »

Sulla legittimazione dell’Impresa che non abbia preso parte alla gara di impugnare clausole non immediatamente escludenti sul bando di gara

Il TAR della Lombardia con sentenza n. 311/2023 ha dichiarato inammissibile il ricorso promosso da un’impresa avverso il provvedimento conclusivo di una gara pubblica, ritenendola priva di legittimazione. La ricorrente, infatti, pur avendo partecipato alla …

Sulla legittimazione dell’Impresa che non abbia preso parte alla gara di impugnare clausole non immediatamente escludenti sul bando di gara Leggi tutto »

Scroll to Top