dirigenza

a cura dello Studio legale Avv. Mauro Montini

Quant’è difficile farsi pagare, ovvero il principio dell’onnicomprensività dello stipendio dei dirigenti pubblici

La regola dell’onnicomprensività del trattamento economico della dirigenza pubblica (sancita dall’art. 24 D. Lgs. n. 165 del 2001) è stata, di recente, riaffermata dalla Suprema Corte con sentenza dei primi di novembre 2022 chiamata a …

Quant’è difficile farsi pagare, ovvero il principio dell’onnicomprensività dello stipendio dei dirigenti pubblici Leggi tutto »

Lo strano caso dell’«area dei funzionari e dell’elevata qualificazione» nell’ipotesi di CCNL del comparto funzioni locali

C’era una volta (e, per il vero, c’è ancora) l’art. 52, comma 1, D. Lgs. 30.3.2001 n. 165 che, nella sua attuale formulazione (conseguente alle modifiche apportate dall’art. 3, comma 1, D.L. n. 80 del …

Lo strano caso dell’«area dei funzionari e dell’elevata qualificazione» nell’ipotesi di CCNL del comparto funzioni locali Leggi tutto »

I direttori di struttura complessa del SSN, come paradigma delle opacità dei meccanismi di selezione della dirigenza apicale

Il meccanismo di scelta dei direttori di struttura del SSN è tuttora uno degli esempi più emblematici delle possibili distorsioni che accompagnano sovente il momento di selezione dei dirigenti apicali degli enti pubblici aggravato, se …

I direttori di struttura complessa del SSN, come paradigma delle opacità dei meccanismi di selezione della dirigenza apicale Leggi tutto »

Anche i compensi accessori dei dirigenti a tempo determinato gravano sui fondi della dirigenza di ruolo a tempo indeterminato

La Suprema Corte ha definitivamente sancito, con ordinanza del maggio 2022, che, il sistema della contrattazione collettiva degli enti locali (richiamando “a conferma” anche il CCNL del 2020) impone che gravino sui medesimi fondi tanta …

Anche i compensi accessori dei dirigenti a tempo determinato gravano sui fondi della dirigenza di ruolo a tempo indeterminato Leggi tutto »

“Delibera-quadro” – Pianificare scelte e azioni di una operazione complessa – La realizzazione di un Nuovo Presidio Ospedaliero

Vorrei parlarvi di un particolare atto di Giunta Comunale, definito “delibera-quadro”, partendo dall’analisi di un caso pratico relativo alla realizzazione di un Nuovo Presidio Ospedaliero, in cui questo atto è stato pensato e strutturato per …

“Delibera-quadro” – Pianificare scelte e azioni di una operazione complessa – La realizzazione di un Nuovo Presidio Ospedaliero Leggi tutto »

Elogio alla burocrazia

Nell’inaugurare questa sezione del sito vogliamo richiamare l’attenzione dei nostri lettori sulla stagione di riforme e modifiche che il legislatore del 2021 sembra aver nuovamente avviato in quel cantiere in perenne movimento che è la …

Elogio alla burocrazia Leggi tutto »

Il principio di onnicomprensività e la libera professione intramuraria “in aggiuntiva”: quant’è difficile avere ragione.

La Suprema Corte è intervenuta, pochi giorni fa, a comporre una controversia che coinvolgeva uno degli enti del SSR della nostra Regione ed uno suo dirigente medico il quale aveva rivendicato il diritto a ottenere …

Il principio di onnicomprensività e la libera professione intramuraria “in aggiuntiva”: quant’è difficile avere ragione. Leggi tutto »

Scroll to Top