Il mio Ente (un comune) ha deciso di corrispondere il 30 % del congedo parentale anziché il 100% perché, mia moglie, dipendente privata, ha già usufruito dei “primi trenta giorni” del congedo presso un datore di lavoro privato. E’ giusto?
Alla luce della disciplina di legge e della contrattazione collettiva ritengo che il nostro lettore possa rivendicare la corresponsione dell’intera retribuzione. Invero, se la durata complessiva “massima” del congedo parentale è fissata dalla legge in …