posta dei lettori

a cura dello Studio Legale Avv. Mauro Montini

  • Cerca per parola chiave

+

+

+

7 Giugno 2022

Nel mio comune svolgo le funzioni di “ufficiale di stato civile” da oltre dieci anni e sono inquadrata in categoria B, posso rivendicare le mansioni superiori?

Il tema è stato recentemente affrontato dalla Suprema Corte che, aderendo ad un risalente orientamento del Consiglio di Stato, esclude ...

+

3 Giugno 2022

Il mio Ente ha deciso di recuperare i buoni pasto corrisposti in eccesso e che io ho già integralmente speso, è legittimo?

La risposta, che se collocata nello schema dell’art. 2033 c.c., sarebbe senz’altro affermativa è invece assai più incerta. Infatti, almeno ...

+

13 Maggio 2022

Devo procedere ad un trasferimento di un dipendente, da un ufficio all’altro del medesimo ente, devo comunicare l’avvio del procedimento della legge n. 241 del 1990?

No, si tratta di un atto di diritto privato che rientra nei tipici e normali poteri datoriali sicché, in assenza ...

+

+

+

15 Aprile 2022

Sono un medico pubblico dipendente di una USL ed in regime non esclusivo. Voglio fruire del congedo congedo straordinario retribuito della legge 104 del 1992, posso continuare a svolgere la libera professione extramuraria?

Ad avviso dello scrivente, nel periodo di fruizione del congedo straordinario, non sembra possibile svolgere alcuna altra attività lavorativa pena ...

+

8 Aprile 2022

Tizio, agente di polizia municipale di questo Ente, ha aperto una pagina facebook, nella quale critica aspramente il Comandante del Corpo ed il Sindaco è lecito?

Premetto che sarebbe senz’altro opportuno prevedere delle regole generali per l’uso dei cd. social nelle policy aziendali con un occhio ...

+

2 Aprile 2022

Questo Ente ha licenziato un dipendente per superamento del periodo di comporto per malattiva posso modificare il numero dei giorni di malattia indicati nel provvedimento di licenziamento?

Si invita a valutare le modifiche con estrema cautela. Infatti, proprio di recente, la Suprema Corte ha chiarito che, nel ...

Quesiti pratici

Per domande specifiche o questioni di carattere individuale, ti invitiamo a contattare direttamente lo Studio Legale Avv. Mauro Montini.

Torna in alto