a cura dello Studio Legale Avv. Mauro Montini

Sono in una graduatoria per assunzioni a tempo indeterminato di un Ente sanitario nel profilo di dirigente medico. E’ possibile, in sede di assunzione e di prima assegnazione, opporsi ad essere collocati in un ospedale periferico e non in quello principale situato presso il capoluogo di provincia?

In mancanza di specifiche clausole nel bando del concorso di accesso (ovvero a meno che non fosse riconosciuto un diritto di scelta correlato alla posizione nella graduatoria di merito finale), alla luce dell’art. 2103 c.c. e dell’art. 30 D. Lgs. n. 165 del 2001 ma soprattutto dell’art. 11, comma 2 lett. f) del CCNL dell’Area della Sanità (che così recita: “Nel contratto di lavoro individuale, per il quale è richiesta la forma scritta, devono essere espressamente ed esaustivamente indicati: a…. f) sede e unità operativa dell’attività lavorativa…), riterrei che, al momento dell’immissione in ruolo, l’ente abbia ampia facoltà discrezionale di individuare la struttura di prima collocazione e questo anche al di fuori delle strutture ospedaliere situate nel capoluogo di Provincia.

Avv. Mauro Montini

Condividi questo articolo

Articoli correlati

7 Giugno 2022

Nel mio comune svolgo le funzioni di “ufficiale di stato civile” da oltre dieci anni e sono inquadrata in categoria B, posso rivendicare le mansioni superiori?

Il tema è stato recentemente affrontato dalla Suprema Corte che, aderendo ad un risalente orientamento del Consiglio di Stato, esclude che le mansioni svolte dalla nostra lettrice possono dar luogo a mansioni superiori (ovvero collocabili [...]

Quesiti pratici

Per domande specifiche o questioni di carattere individuale, ti invitiamo a contattare direttamente lo Studio Legale Avv. Mauro Montini.

Torna in alto