a cura dello Studio Legale Avv. Mauro Montini

precario

Occhio al termine… di impugnazione contratti a titolo precario illegittimi!

La Suprema Corte, in una sentenza appena pubblicata e relativa ad un giudizio patrocinato da questo studio legale, afferma a chiare lettere che: ”nel pubblico impiego privatizzato in caso di conclusione tra le stesse parti di più contratti a termine la decadenza decorre dalla cessazione di ciascuno di essi, giacché l’articolo 32 L. nr. 183/2010, in tutte le versioni succedutesi nel tempo, àncora il termine di impugnazione alla cessazione dello specifico contratto il cui termine è in discussione” con la conseguenza che “Dal verificarsi della decadenza deriva l’impossibilità di accertare la illegittimità del termine, anche ai soli fini risarcitori”. Sicché è opportuno che chi si ritiene leso da un contratto illegittimo proceda alla sua tempestiva impugnazione nel termine di 180 giorni dalla scadenza sancito, da ultimo, dal legislatore.

Condividi questo articolo

Articoli correlati

15 Luglio 2025

Sulla dignità del lavoratore

La Corte di Cassazione ha recentemente affermato che l’art. 2087 c.c., che obbliga il datore di lavoro a tutelare l’integrità fisica e la personalità morale dei prestatori di lavoro, deve intendersi violato anche quanto vengono [...]

10 Luglio 2025

Esiste un principio che vieta il frazionamento delle contestazioni disciplinari?

La Corte di Appello di Firenze- Sezione Lavoro, con la sentenza n. 240 del 02/05/2025, afferma in maniera del tutto condivisibile che non sussiste un obbligo, per il datore di lavoro, di procedere ad un’unica [...]

Quesiti pratici

Per domande specifiche o questioni di carattere individuale, ti invitiamo a contattare direttamente lo Studio Legale Avv. Mauro Montini.

Torna in alto