Il TAR della Toscana, con una sentenza dello scorso gennaio 2021, è stato chiamato ad occuparsi nuovamente del tema della possibilità di indire un nuovo concorso in presenza di graduatorie vigenti. In linea con un consolidato indirizzo giurisprudenziale è stata affermata l’illegittimità degli atti assunti (in quel caso da ESTAR) stante l’assenza di un’idonea ed espressa motivazioni, non integrabile giudizialmente (per il divieto della motivazione postuma), sulle ragioni del mancato scorrimento della graduatoria ancora vigente.
Ed è di particolare rilievo l’inciso della sentenza che sancisce un simile obbligo anche in caso di eventuali procedure di stabilizzazione.
a cura dello Studio Legale Avv. Mauro Montini
concorso pubblico, graduatoria
Graduatoria, indizione di concorso, procedure di stabilizzazione. Chi prevale?
Condividi questo articolo
Articoli correlati
25 Giugno 2025
La sentenza del 5 maggio 2025 n. 797 del TAR della Toscana, già oggetto di una precedente news, richiama l’attenzione degli operatori anche sul divieto della motivazione postuma. Infatti, pur ammettendo la legittimità della previsione [...]
19 Giugno 2025
Il TAR della Toscana, con sentenza del 5 maggio 2025 n. 797, ribadisce la sufficienza della fissazione di “meri” criteri generali di valutazione da parte delle commissioni esaminatrici specie nei concorsi a docente universitario, atteso [...]
Quesiti pratici
Per domande specifiche o questioni di carattere individuale, ti invitiamo a contattare direttamente lo Studio Legale Avv. Mauro Montini.