a cura dello Studio Legale Avv. Mauro Montini

graduatoria

Da quando decorre il termine per impugnare una graduatoria ovvero dal primo o dall’ultimo giorno di pubblicazione?

Il TAR Toscana, con sentenza dell’11 maggio 2023, si occupa di un tema di non poco rilievo ovvero da quando decorre il termine per impugnare una graduatoria concorsuale: dal primo o dall’ultimo giorno della pubblicazione del provvedimento di approvazione degli atti della procedura .
Statuisce il giudice amministrativo, in modo condivisibile che “al fine di dimostrare l’infondatezza di detta eccezione è necessario chiarire che il ricorso straordinario è stato notificato il 15 ottobre 2020, ossia nel termine di 120 giorni decorrente dalla scadenza della pubblicazione on line dell’atto conclusivo della procedura (e quindi il 24 giugno 2020) e, ciò in ossequio a quanto previsto dall’art. 41 comma 2 del cpa, per il quale il termine per l’impugnazione decorre dalla data di scadenza della pubblicazione e, quindi, non dalla data di inizio della pubblicazione come afferma l’Amministrazione ora costituita. Precedenti pronunce hanno confermato il consolidato principio (da ultimo, Consiglio di Stato, V, 8 luglio 2019, n. 4774) per cui il termine per la proposizione del ricorso decorre, per gli atti di cui non sia richiesta la notifica individuale, dal giorno in cui sia scaduto il termine della pubblicazione, se questa sia prevista da disposizioni di legge o di regolamento (in questo senso Consiglio di Stato sez. V n. 8345/2019 e Consiglio di Stato sez. III n. 7724/2020; TAR Sicilia, Catania, sez. III n. 46/2019).”

Condividi questo articolo

Articoli correlati

25 Giugno 2025

Sindacabilità dei giudizi delle commissioni esaminatrici e divieto di motivazione postuma

La sentenza del 5 maggio 2025 n. 797 del TAR della Toscana, già oggetto di una precedente news, richiama l’attenzione degli operatori anche sul divieto della motivazione postuma. Infatti, pur ammettendo la legittimità della previsione [...]

19 Giugno 2025

Sindacabilità dei giudizi delle commissioni esaminatrici nei concorsi per docente universitario

Il TAR della Toscana, con sentenza del 5 maggio 2025 n. 797, ribadisce la sufficienza della fissazione di “meri” criteri generali di valutazione da parte delle commissioni esaminatrici specie nei concorsi a docente universitario, atteso [...]

Quesiti pratici

Per domande specifiche o questioni di carattere individuale, ti invitiamo a contattare direttamente lo Studio Legale Avv. Mauro Montini.

Torna in alto