a cura dello Studio Legale Avv. Mauro Montini

concorso pubblico

Se vuoi vincere un concorso pubblico devi sapere l’inglese

Il Tribunale Amministrativo Regionale della Sicilia, con una recente sentenza, ha annullato un bando di concorso che non prevedeva, tra le varie prove, l’accertamento della lingue inglese.
Invero, l’art. 37 del D. Lgs. n. 165 del 2001 prescrive il necessario accertamento della conoscenza della lingua inglese con riferimento a tutte le procedure di accesso al pubblico impiego ed i bandi di concorso che non si conformano a tale previsione sono da ritenersi illegittimi.
La pubblica amministrazione che indice il concorso, sul punto, non ha nessun margine di discrezionalità, ma è tenuta ad applicare la norma di legge citata ed a valutare le conoscenze linguistiche dei candidati.

Condividi questo articolo

Articoli correlati

16 Luglio 2025

Sul dies a quo del termine di impugnazione dell’aggiudicazione nel nuovo codice degli appalti pubblici

Il giudice amministrativo torna a pronunciarsi sul tema della decorrenza del termine di impugnazione del provvedimento di aggiudicazione. Il TAR Sicilia chiarisce che in base all’articolo 120 c.p.a. e agli articoli 36 e 90 del [...]

9 Luglio 2025

Locazioni brevi e check in da remoto

Secondo il TAR. per il Lazio, con sentenza del 27 maggio 2025, n. 10210 in materia di locazioni brevi è illegittima la circolare del Ministro dell’interno del 18 novembre 2024 volta ad introdurre l’obbligo per [...]

Quesiti pratici

Per domande specifiche o questioni di carattere individuale, ti invitiamo a contattare direttamente lo Studio Legale Avv. Mauro Montini.

Torna in alto