a cura dello Studio Legale Avv. Mauro Montini

sanzione

In caso di avvio di più procedimenti disciplinari, relativi a fatti distinti, è possibile applicare un’unica sanzione?

E’ ancora il Tribunale di Livorno, nella sentenza già commentata dell’aprile del 2022, a precisare che, in caso di più (e pressoché contestuali) contestazioni disciplinari, è possibile per il datore di lavoro procedere ad una loro unificazione e valutazione unitaria, richiamando sul punto la giurisprudenza formatasi con riferimento all’art. 7 della legge n. 300 del 1970, ovverosia alla disciplina di lavoro privato. Neppure, a detta del Tribunale, un simile onere discenderebbe dal codice disciplinare dei dipendenti degli enti locali che si occupa di individuare, all’art. 59, comma 2, del CCNL del 21.05.2018, un criterio per determinare un’unica sanzione in caso di condotte unitarie ma plurioffensive o plurime ma di fatto strettamente collegate fra loro.

Condividi questo articolo

Articoli correlati

8 Luglio 2025

Tempestività della contestazione disciplinare nel pubblico impiego non privatizzato

Il TAR Toscana, con sentenza del 14 maggio 2025 n. 857, afferma in modo pienamente condivisibile, riecheggiando anche la giurisprudenza lavoristica del giudice ordinario, che “Secondo consolidata giurisprudenza (cfr. Cons. Stato, sez. III, 2 novembre [...]

4 Luglio 2025

Demansionamento e onere della prova secondo il giudice amministrativo

Con sentenza del 24/04/2025 n. 753 il TAR della Toscana mostra di condividere appieno gli approdi della giurisprudenza lavoristica in merito agli oneri di allegazione e di prova nell’ambito delle controversie aventi ad oggetto situazioni [...]

Quesiti pratici

Per domande specifiche o questioni di carattere individuale, ti invitiamo a contattare direttamente lo Studio Legale Avv. Mauro Montini.

Torna in alto