a cura dello Studio Legale Avv. Mauro Montini

assunzione, dipendente

Il diritto di precedenza nel pubblico impiego

I giudici di legittimità sono stati nuovamente chiamati a pronunciarsi sul diritto di precedenza alla trasformazione del rapporto da part-time a full-time nel pubblico impiego, precisando che tale diritto non si configura come un diritto assoluto.
Il diritto di precedenza, infatti, può essere fatto valere dagli interessati soltanto nel caso in cui ricorrano alcuni presupposti e, in particolare, purché il dipendente a tempo parziale sia in possesso dei requisiti per partecipare alla procedura di assunzione di personale a tempo pieno avviata dall’amministrazione, anche con riferimento alla categoria e al profilo professionale posseduto rispetto a quelli contemplati nella predetta procedura.

Condividi questo articolo

Articoli correlati

8 Luglio 2025

Tempestività della contestazione disciplinare nel pubblico impiego non privatizzato

Il TAR Toscana, con sentenza del 14 maggio 2025 n. 857, afferma in modo pienamente condivisibile, riecheggiando anche la giurisprudenza lavoristica del giudice ordinario, che “Secondo consolidata giurisprudenza (cfr. Cons. Stato, sez. III, 2 novembre [...]

4 Luglio 2025

Demansionamento e onere della prova secondo il giudice amministrativo

Con sentenza del 24/04/2025 n. 753 il TAR della Toscana mostra di condividere appieno gli approdi della giurisprudenza lavoristica in merito agli oneri di allegazione e di prova nell’ambito delle controversie aventi ad oggetto situazioni [...]

Quesiti pratici

Per domande specifiche o questioni di carattere individuale, ti invitiamo a contattare direttamente lo Studio Legale Avv. Mauro Montini.

Torna in alto