a cura dello Studio Legale Avv. Mauro Montini

danno, dipendente, licenziamento, retribuzione, risarcimento

Diniego di mobilità volontaria e risarcimento del danno

Il Tribunale di Firenze, con una sentenza appena edita, ha riconosciuto il diritto di un dipendente pubblico al risarcimento del danno patrimoniale conseguente al diniego (poi risultato illegittimo) alla mobilità (ex art. 30 D. Lgs. n. 165 del 2001) alle dipendenze di un altro ente nel quale avrebbe percepito uno stipendio e, quindi, una pensione più alte.

Condividi questo articolo

Articoli correlati

15 Luglio 2025

Sulla dignità del lavoratore

La Corte di Cassazione ha recentemente affermato che l’art. 2087 c.c., che obbliga il datore di lavoro a tutelare l’integrità fisica e la personalità morale dei prestatori di lavoro, deve intendersi violato anche quanto vengono [...]

10 Luglio 2025

Esiste un principio che vieta il frazionamento delle contestazioni disciplinari?

La Corte di Appello di Firenze- Sezione Lavoro, con la sentenza n. 240 del 02/05/2025, afferma in maniera del tutto condivisibile che non sussiste un obbligo, per il datore di lavoro, di procedere ad un’unica [...]

Quesiti pratici

Per domande specifiche o questioni di carattere individuale, ti invitiamo a contattare direttamente lo Studio Legale Avv. Mauro Montini.

Torna in alto