Il Giudice del Lavoro di Milano prova a mettere qualche paletto in merito alla sospensione dal lavoro del personale dipendente non vaccinato (nella specie si trattava di di un ausiliare socioassistenziale, dipendente da una cooperativa e operante presso una residenza sanitaria assistenziale). Invero, senza spingersi a mettere in discussione l’obbligo vaccinale del personale sanitario o “di interesse sanitario”, il Giudice ha statuito che, in quel caso, il datore di lavoro non aveva rispettato la procedura dell’articolo 4 del DL n. 44 del 2021 ed in particolare non aveva allegato e provato che non era possibile adibire il lavoratore non vaccinato, ove possibile, a mansioni, anche inferiori, che non implichino contatti interpersonali.
a cura dello Studio Legale Avv. Mauro Montini
dipendente, sospensione
Anche i no vax hanno dei diritti
Condividi questo articolo
Articoli correlati
10 Luglio 2025
La Corte di Appello di Firenze- Sezione Lavoro, con la sentenza n. 240 del 02/05/2025, afferma in maniera del tutto condivisibile che non sussiste un obbligo, per il datore di lavoro, di procedere ad un’unica [...]
8 Luglio 2025
Il TAR Toscana, con sentenza del 14 maggio 2025 n. 857, afferma in modo pienamente condivisibile, riecheggiando anche la giurisprudenza lavoristica del giudice ordinario, che “Secondo consolidata giurisprudenza (cfr. Cons. Stato, sez. III, 2 novembre [...]
Quesiti pratici
Per domande specifiche o questioni di carattere individuale, ti invitiamo a contattare direttamente lo Studio Legale Avv. Mauro Montini.