a cura dello Studio Legale Avv. Mauro Montini

concorso pubblico

Daspo per comportamenti violenti durante un allenamento di calcio

Con sentenza del maggio 2021, il Consiglio di Stato si è pronunciato in relazione alla legittimità del daspo disposto nei confronti di un soggetto che aveva tenuto comportamenti violenti durante un allenamento di calcio.
Più precisamente, secondo il giudice amministrativo l’evento in questione è del tutto assimilabile alla “manifestazione sportiva”, per cui è legittimo il provvedimento della questura, consistente nel divieto di accesso, per un periodo di cinque anni, ai luoghi dove si svolgono manifestazioni sportive ed eventi calcistici nazionali, emesso contro un soggetto che durante la seduta di un allenamento ha minacciato l’arbitro.
Il comportamento increscioso, consistente nel dare in escandescenza e nel minacciare il direttore di gara, anche se tenuto nel corso di un allenamento e non durante una manifestazione ufficiale, si concretizza comunque in comportamenti pericolosi per l’ordine e la sicurezza pubblici, commessi da sostenitori di squadre sportive “a causa di manifestazioni sportive”.

Condividi questo articolo

Articoli correlati

16 Luglio 2025

Sul dies a quo del termine di impugnazione dell’aggiudicazione nel nuovo codice degli appalti pubblici

Il giudice amministrativo torna a pronunciarsi sul tema della decorrenza del termine di impugnazione del provvedimento di aggiudicazione. Il TAR Sicilia chiarisce che in base all’articolo 120 c.p.a. e agli articoli 36 e 90 del [...]

9 Luglio 2025

Locazioni brevi e check in da remoto

Secondo il TAR. per il Lazio, con sentenza del 27 maggio 2025, n. 10210 in materia di locazioni brevi è illegittima la circolare del Ministro dell’interno del 18 novembre 2024 volta ad introdurre l’obbligo per [...]

Quesiti pratici

Per domande specifiche o questioni di carattere individuale, ti invitiamo a contattare direttamente lo Studio Legale Avv. Mauro Montini.

Torna in alto