Il TAR della Toscana, con sentenza del luglio 2023, conferma l’attrazione al Giudice Ordinario, in funzione di Giudice del Lavoro, di tutte le controversie afferenti al rapporto di di lavoro di un dipendente pubblico ivi comprese quelle inerenti al rimborso delle spese legali sostenute per la difesa in un giudizio per fatti connessi allo svolgimento di pubbliche funzioni.
E ciò anche, come nella specie, la PA avesse inteso esercitare il potere di autotutela e revocare il patrocinio già concesso atteso che “La giurisdizione ordinaria resta ferma anche nel caso in cui la domanda miri a contestare una determinazione dell’amministrazione adottata in via di “autotutela”, purché essa risulti oggettivamente correlata alla gestione del rapporto di lavoro. Nel caso di specie, peraltro, l’atto contestato non costituisce esercizio di un potere autoritativo, ma rappresenta l’espressione di un’attività svolta dall’amministrazione nell’ambito dei poteri del privato datore di lavoro (Cassazione civile, sez. un., 17 novembre 2008 , n. 27305; Cassazione civile , sez. un., 18 marzo 2004 , n. 5501) e si collega alla gestione dei rapporti patrimoniali con un dipendente (in tal senso, Cons. Stato, sez. V, 10 agosto 2010, n. 5557)”.
a cura dello Studio Legale Avv. Mauro Montini
dipendente, rapporto di lavoro
Chi conosce delle controversie sul provvedimento di revoca di un patrocinio legale?
Condividi questo articolo
Articoli correlati
8 Luglio 2025
Il TAR Toscana, con sentenza del 14 maggio 2025 n. 857, afferma in modo pienamente condivisibile, riecheggiando anche la giurisprudenza lavoristica del giudice ordinario, che “Secondo consolidata giurisprudenza (cfr. Cons. Stato, sez. III, 2 novembre [...]
4 Luglio 2025
Con sentenza del 24/04/2025 n. 753 il TAR della Toscana mostra di condividere appieno gli approdi della giurisprudenza lavoristica in merito agli oneri di allegazione e di prova nell’ambito delle controversie aventi ad oggetto situazioni [...]
Quesiti pratici
Per domande specifiche o questioni di carattere individuale, ti invitiamo a contattare direttamente lo Studio Legale Avv. Mauro Montini.