Lunga e tormentata è la via per ottenere rimborso delle spese legali da parte del dipendente pubblico che sia incorso in qualche disavventura giudiziaria in ragione dell’ufficio ricoperto. Invero, se la Suprema Corte richiede il ricorrere di requisiti (anche formali) estremamente rigidi a partire dall’insussistenza di situazioni di conflitto di interesse anche potenziali ovvero dal previo gradimento del proprio ente in ordine legale prescelto, in ogni caso pare escluso il rimborso delle spese di assistenza tecnica che pure in taluni casi (si pensi alle ipotesi di responsabilità sanitaria o errori progettuali) risultano indispensabili alla difesa. E’ proprio il caso di dire che, per il malcapitato, il vero consiglio è quello di farsi fare un preventivo prima (dal proprio legale e tecnico) e di avere la necessaria copertura assicurativa.
a cura dello Studio Legale Avv. Mauro Montini
dipendente
Anche se ti assolvono, io le spese legali non te le rimborso, specie quelle del consulente tecnico di parte
Condividi questo articolo
Articoli correlati
10 Luglio 2025
La Corte di Appello di Firenze- Sezione Lavoro, con la sentenza n. 240 del 02/05/2025, afferma in maniera del tutto condivisibile che non sussiste un obbligo, per il datore di lavoro, di procedere ad un’unica [...]
8 Luglio 2025
Il TAR Toscana, con sentenza del 14 maggio 2025 n. 857, afferma in modo pienamente condivisibile, riecheggiando anche la giurisprudenza lavoristica del giudice ordinario, che “Secondo consolidata giurisprudenza (cfr. Cons. Stato, sez. III, 2 novembre [...]
Quesiti pratici
Per domande specifiche o questioni di carattere individuale, ti invitiamo a contattare direttamente lo Studio Legale Avv. Mauro Montini.