a cura dello Studio Legale Avv. Mauro Montini

sanità

Il consiglio di stato ed i sanitari no vax

Una recente decisione del Consiglio di Stato si segnala non solo per alcune pregevoli e condivisibili precisazioni in materia di giustizia amministrativa e di ricorsi collettivi e cumulativi (ovvero proposti da gruppi di ricorrenti avverso atti diversi) ma anche per avere affrontato funditus il tema della sicurezza dei vaccini e dei diritti di chi nondimeno non intenda sottoporsi alla loro inolucazione. Ancora una volta si afferma, a chiare lettere, che il valore della salute pubblica può incidere sulle posizioni dei singoli senza per questo violare i valori della nostra Costituzione o delle convenzioni europee in una logica solidaristica e preucazionale.

Condividi questo articolo

Articoli correlati

15 Luglio 2025

Sulla dignità del lavoratore

La Corte di Cassazione ha recentemente affermato che l’art. 2087 c.c., che obbliga il datore di lavoro a tutelare l’integrità fisica e la personalità morale dei prestatori di lavoro, deve intendersi violato anche quanto vengono [...]

10 Luglio 2025

Esiste un principio che vieta il frazionamento delle contestazioni disciplinari?

La Corte di Appello di Firenze- Sezione Lavoro, con la sentenza n. 240 del 02/05/2025, afferma in maniera del tutto condivisibile che non sussiste un obbligo, per il datore di lavoro, di procedere ad un’unica [...]

Quesiti pratici

Per domande specifiche o questioni di carattere individuale, ti invitiamo a contattare direttamente lo Studio Legale Avv. Mauro Montini.

Torna in alto