a cura dello Studio Legale Avv. Mauro Montini

accesso agli atti, dipendente

Disciplina dell’accesso agli atti anche per le Università private

Il TAR Campania, che è stato recentemente chiamato a pronunciarsi sull’interesse di una ex dipendente di un’Università privata all’accesso agli atti di cui all’istanza presentatata al fine di conoscere la propria posizione giuridico-economica e comunicarla al nuovo datore di lavoro, ha affermato che anche le Università private soggiacciono alla disciplina di cui alla L. n. 241/1990.
Difatti, la giurisdizione del giudice amministrativo della cognizione di controversie relative ai rapporti di lavoro con le Università non statali trova fondamento nella sostanziale equiparazione delle stesse alle Università statali nonché nella finalità della promozione del progresso della scienza che entrambe devono perseguire.

Condividi questo articolo

Articoli correlati

8 Luglio 2025

Tempestività della contestazione disciplinare nel pubblico impiego non privatizzato

Il TAR Toscana, con sentenza del 14 maggio 2025 n. 857, afferma in modo pienamente condivisibile, riecheggiando anche la giurisprudenza lavoristica del giudice ordinario, che “Secondo consolidata giurisprudenza (cfr. Cons. Stato, sez. III, 2 novembre [...]

4 Luglio 2025

Demansionamento e onere della prova secondo il giudice amministrativo

Con sentenza del 24/04/2025 n. 753 il TAR della Toscana mostra di condividere appieno gli approdi della giurisprudenza lavoristica in merito agli oneri di allegazione e di prova nell’ambito delle controversie aventi ad oggetto situazioni [...]

Quesiti pratici

Per domande specifiche o questioni di carattere individuale, ti invitiamo a contattare direttamente lo Studio Legale Avv. Mauro Montini.

Torna in alto