Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Toscana ha chiarito la natura del verbale di sopralluogo con cui la stazione appaltante ha accertato la mancata rispondenza del piazzale offerto per la custodia dei veicoli rispetto alle specifiche tecniche indicate nel disciplinare di gara.
La società ricorrente, in effetti, si è limitata a contestare il contenuto del suddetto verbale, mentre secondo il giudice amministrativo esso rappresenta un atto pubblico fidefacente, redatto da pubblici ufficiali nell’esercizio delle proprie funzioni.
Il verbale di sopralluogo, pertanto, può essere contestato solo mediante proposizione della querela di falso ex art. 77 c.p.a., non essendo sufficiente una generica contestazione del suo contenuto né la richiesta di verificazione.
a cura dello Studio Legale Avv. Mauro Montini
concorso pubblico
TAR Toscana, Sez. II, sent. del 19 luglio 2021, n. 1063. Verbale di sopralluogo
Condividi questo articolo
Articoli correlati
16 Luglio 2025
Il giudice amministrativo torna a pronunciarsi sul tema della decorrenza del termine di impugnazione del provvedimento di aggiudicazione. Il TAR Sicilia chiarisce che in base all’articolo 120 c.p.a. e agli articoli 36 e 90 del [...]
9 Luglio 2025
Secondo il TAR. per il Lazio, con sentenza del 27 maggio 2025, n. 10210 in materia di locazioni brevi è illegittima la circolare del Ministro dell’interno del 18 novembre 2024 volta ad introdurre l’obbligo per [...]
Quesiti pratici
Per domande specifiche o questioni di carattere individuale, ti invitiamo a contattare direttamente lo Studio Legale Avv. Mauro Montini.