a cura dello Studio Legale Avv. Mauro Montini

edilizia

Cons. Stato, n. 5506 del 21 luglio 2021 Vicintas in materia edilizia

La Seconda Sezione del Consiglio di Stato ha chiarito alcuni aspetti relativi alla legittimazione ed all’interesse a ricorrere avverso i provvedimenti urbanistici ed edilizi.
Sul punto, la giurisprudenza amministrativa ha affermato che la vicinitas, ovvero lo stabile collegamento con la zona interessata dall’intervento, può fondare la legittimazione ad agire a condizione che ad essa si accompagni la lesione concreta e attuale della posizione soggettiva di chi impugna il provvedimento.
Così, deve essere accertata non solo la sussistenza di una distanza più o meno rilevante per la salvaguardia dei poteri e delle facoltà connessi al diritto dominicale (appunto, la vicinitas), ma anche se la particolare situazione degli immobili sia tale che, per effetto della nuova costruzione, conseguano effetti negativi di tipo patrimoniale al diritto di proprietà ovvero un complessivo peggioramento delle ordinarie condizioni di vita o del diritto alla salute dei proprietari degli immobili.
Tale scrutinio, conclude il Consiglio di Stato, costituisce espressione del più ampio divieto di abuso del processo, inteso come esercizio dell’azione in forme eccedenti o devianti e come tale lesivo del principio del giusto processo.

Condividi questo articolo

Articoli correlati

16 Luglio 2025

Sul dies a quo del termine di impugnazione dell’aggiudicazione nel nuovo codice degli appalti pubblici

Il giudice amministrativo torna a pronunciarsi sul tema della decorrenza del termine di impugnazione del provvedimento di aggiudicazione. Il TAR Sicilia chiarisce che in base all’articolo 120 c.p.a. e agli articoli 36 e 90 del [...]

9 Luglio 2025

Locazioni brevi e check in da remoto

Secondo il TAR. per il Lazio, con sentenza del 27 maggio 2025, n. 10210 in materia di locazioni brevi è illegittima la circolare del Ministro dell’interno del 18 novembre 2024 volta ad introdurre l’obbligo per [...]

Quesiti pratici

Per domande specifiche o questioni di carattere individuale, ti invitiamo a contattare direttamente lo Studio Legale Avv. Mauro Montini.

Torna in alto