a cura dello Studio Legale Avv. Mauro Montini

danno, dipendente

Pensione del responsabile = impossibilità di nuova valutazione

Il giudice amministrativo, in seno a un giudizio di ottemperanza di una sentenza del giudice del lavoro che ha ritenuto errata la valutazione ottenuta dal dipendente e ha condannato la pubblica amministrazione alla ripetizione della stessa, ha concluso che la valutazione non può essere ripetuta, qualora sia fondata su elementi soggettivi di natura comportamentale e il responsabile sia stato, medio tempore, posto in quiescenza.
Nè, secondo il collegio, può essere accolta la domanda risarcitoria proposta dal dipendente, in quanto l’esecuzione in forma specifica dell’obbligazione nascente dal giudicato non è imputabile alla condotta dell’amministrazione e il lavoratore non ha fornito prova del danno da perdita di chance asseritamente subito.

Condividi questo articolo

Articoli correlati

8 Luglio 2025

Tempestività della contestazione disciplinare nel pubblico impiego non privatizzato

Il TAR Toscana, con sentenza del 14 maggio 2025 n. 857, afferma in modo pienamente condivisibile, riecheggiando anche la giurisprudenza lavoristica del giudice ordinario, che “Secondo consolidata giurisprudenza (cfr. Cons. Stato, sez. III, 2 novembre [...]

4 Luglio 2025

Demansionamento e onere della prova secondo il giudice amministrativo

Con sentenza del 24/04/2025 n. 753 il TAR della Toscana mostra di condividere appieno gli approdi della giurisprudenza lavoristica in merito agli oneri di allegazione e di prova nell’ambito delle controversie aventi ad oggetto situazioni [...]

Quesiti pratici

Per domande specifiche o questioni di carattere individuale, ti invitiamo a contattare direttamente lo Studio Legale Avv. Mauro Montini.

Torna in alto