a cura dello Studio Legale Avv. Mauro Montini

ferie, sanità

Le ferie o me le fai fruire o me le paghi, non c’è divieto che tenga!

Anche il Tribunale di Prato, con una pronunzia del mese di dicembre 2021, ha riconosciuto, allineandosi ad un orientamento giurisprudenziale che si va consolidandosi, il diritto alla monetizzazione delle ferie, del dirigente medico che, al momento del collocamento a riposo (nella specie quale scelta volontaria per raggiungimento dei requisiti contributivi) non ne abbia potuto fruire per ragioni di servizio e neppure sia stato comunque invitato a fruirle nel corso del rapporto di lavoro. Insomma continua la riscrittura, ad opera della giurisprudenza, dell’art. 5 comma 8 del D.L. n. 95 del 2012 (che recava il divieto alla monetizzazione delle ferie) in una chiave coerente con i principi del diritto comunitario e con l’art.36 della Costituzione

Condividi questo articolo

Articoli correlati

15 Luglio 2025

Sulla dignità del lavoratore

La Corte di Cassazione ha recentemente affermato che l’art. 2087 c.c., che obbliga il datore di lavoro a tutelare l’integrità fisica e la personalità morale dei prestatori di lavoro, deve intendersi violato anche quanto vengono [...]

10 Luglio 2025

Esiste un principio che vieta il frazionamento delle contestazioni disciplinari?

La Corte di Appello di Firenze- Sezione Lavoro, con la sentenza n. 240 del 02/05/2025, afferma in maniera del tutto condivisibile che non sussiste un obbligo, per il datore di lavoro, di procedere ad un’unica [...]

Quesiti pratici

Per domande specifiche o questioni di carattere individuale, ti invitiamo a contattare direttamente lo Studio Legale Avv. Mauro Montini.

Torna in alto