a cura dello Studio Legale Avv. Mauro Montini

polizia

Le controversie in materia sindacale sono devolute al g.o. anche in caso di personale in regime di diritto pubblico

Il TAR del Lazio- Roma, chiamato a conoscere di una controversia in cui si disquisiva del conteggio effettuato dalle Amministrazione penitenziaria, ai fini del calcolo della rappresentatività delle organizzazioni sindacali degli appartenenti al Corpo di polizia penitenziaria, con sentenza del 9 febbraio 2023, ha declinato la propria giurisdizione a favore del giudice del lavoro, sul rilievo che la giurisdizione del giudice amministrativo in subiecta materia va esclusa anche se si tratti di controversie afferenti il personale in regime di diritto pubblico, posto che il menzionato art. 63, comma 3, non prevede alcuna eccezione alla regola generale della devoluzione al giudice ordinario delle suddette controversie con riferimento ai dipendenti in regime di lavoro non contrattualizzato (cft. SS.UU. 24 settembre 2010, n. 20161; T.A.R. Lombardia, Milano, Sez. III, 7 agosto 2019, n. 185).

Condividi questo articolo

Articoli correlati

8 Luglio 2025

Tempestività della contestazione disciplinare nel pubblico impiego non privatizzato

Il TAR Toscana, con sentenza del 14 maggio 2025 n. 857, afferma in modo pienamente condivisibile, riecheggiando anche la giurisprudenza lavoristica del giudice ordinario, che “Secondo consolidata giurisprudenza (cfr. Cons. Stato, sez. III, 2 novembre [...]

4 Luglio 2025

Demansionamento e onere della prova secondo il giudice amministrativo

Con sentenza del 24/04/2025 n. 753 il TAR della Toscana mostra di condividere appieno gli approdi della giurisprudenza lavoristica in merito agli oneri di allegazione e di prova nell’ambito delle controversie aventi ad oggetto situazioni [...]

Quesiti pratici

Per domande specifiche o questioni di carattere individuale, ti invitiamo a contattare direttamente lo Studio Legale Avv. Mauro Montini.

Torna in alto