La Corte di cassazione è recentemente intervenuta in materia si somministrazione a termine, affermando che – anche nel caso di intervenuta decadenza dall’impugnazione dei singoli contratti intercorsi tra le parti – il dipendente ben possa chiedere l’accertamento dell’abusiva reiterazione degli stessi.
Dunque, in tal caso, il Giudice di merito dovrà verificare se ricorra l’ipotesi della somministrazione in frode alla legge e, in particolare, se la reiterazione delle missioni del lavoratore presso la stessa impresa utilizzatrice oltrepassi “il limite di una durata che possa ragionevolmente considerarsi temporanea”.
a cura dello Studio Legale Avv. Mauro Montini
dipendente
Il contratto di somministrazione
Condividi questo articolo
Articoli correlati
15 Luglio 2025
La Corte di Cassazione ha recentemente affermato che l’art. 2087 c.c., che obbliga il datore di lavoro a tutelare l’integrità fisica e la personalità morale dei prestatori di lavoro, deve intendersi violato anche quanto vengono [...]
10 Luglio 2025
La Corte di Appello di Firenze- Sezione Lavoro, con la sentenza n. 240 del 02/05/2025, afferma in maniera del tutto condivisibile che non sussiste un obbligo, per il datore di lavoro, di procedere ad un’unica [...]
Quesiti pratici
Per domande specifiche o questioni di carattere individuale, ti invitiamo a contattare direttamente lo Studio Legale Avv. Mauro Montini.