Il TAR Piemonte, con sentenza del 26 gennaio 2023, nell’esaminare la sanzione disciplinare della destituzione inflitta per violazione dell’obbligo di esclusività, ricorda che è del tutto pacifico in giurisprudenza con riferimento al procedimento disciplinare dei professori universitari che, da un lato, “tutti i termini stabiliti dalle norme di settore, con riferimento alla fase (istruttoria) precedente al momento di avvio del procedimento disciplinare, coincidente con la comunicazione della contestazione degli addebiti, debbono considerarsi ordinatori, tenuto conto che il legislatore espressamente non li qualifica come perentori e che la fase pre-procedimentale non può giuridicamente equipararsi a quella realmente procedimentale” (ex pluribus Cons. St. VI, 2379/2019), dall’altro, l’unico termine perentorio previsto per la conclusione del procedimento non può decorrere se non dall’acquisizione di una notizia di infrazione di contenuto tale da consentirne il pieno apprezzamento”. E, nella specie, è stato, quindi, rilevato che l’Amministrazione avesse avuto contezza delle attività libero professionali del docente (a tempo pieno) solo a seguito delle conclusioni delle indagini della Guardia di Finanze.
a cura dello Studio Legale Avv. Mauro Montini
sanzione
I termini dei procedimenti disciplinari dei docenti universitari sono perentori?
Condividi questo articolo
Articoli correlati
8 Luglio 2025
Il TAR Toscana, con sentenza del 14 maggio 2025 n. 857, afferma in modo pienamente condivisibile, riecheggiando anche la giurisprudenza lavoristica del giudice ordinario, che “Secondo consolidata giurisprudenza (cfr. Cons. Stato, sez. III, 2 novembre [...]
4 Luglio 2025
Con sentenza del 24/04/2025 n. 753 il TAR della Toscana mostra di condividere appieno gli approdi della giurisprudenza lavoristica in merito agli oneri di allegazione e di prova nell’ambito delle controversie aventi ad oggetto situazioni [...]
Quesiti pratici
Per domande specifiche o questioni di carattere individuale, ti invitiamo a contattare direttamente lo Studio Legale Avv. Mauro Montini.