Secondo il Consiglio di Stato, con riferimento al punteggio attribuibile nella valutazione dei titoli di un concorso pubblico, i corsi di perfezionamento post lauream sono equiparabili ai master laddove presentino le medesime caratteristiche con riguardo alla durata, al numero delle ore di insegnamento ed alla previsione di un esame finale, e ciò a prescindere dal nomen iuris impiegato.
Ne consegue, ad esempio, che deve ritenersi illegittimo non considerare equiparabili ai master di secondo livello i diplomi delle Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali (SSPL), in caso di parità di crediti formativi e di materie.
Insomma, si tratta di un’ipotesi in cui la sostanza prevale sulla forma.
a cura dello Studio Legale Avv. Mauro Montini
concorso pubblico, genere, scuola
Valutazione titoli concorso pubblico
Condividi questo articolo
Articoli correlati
9 Luglio 2025
Secondo il TAR. per il Lazio, con sentenza del 27 maggio 2025, n. 10210 in materia di locazioni brevi è illegittima la circolare del Ministro dell’interno del 18 novembre 2024 volta ad introdurre l’obbligo per [...]
25 Giugno 2025
La sentenza del 5 maggio 2025 n. 797 del TAR della Toscana, già oggetto di una precedente news, richiama l’attenzione degli operatori anche sul divieto della motivazione postuma. Infatti, pur ammettendo la legittimità della previsione [...]
Quesiti pratici
Per domande specifiche o questioni di carattere individuale, ti invitiamo a contattare direttamente lo Studio Legale Avv. Mauro Montini.