a cura dello Studio Legale Avv. Mauro Montini

dirigenza, retribuzione

Forma scritta ad substantiam per gli incarichi di direttore di struttura complessa

La Suprema Corte ha di recente affermato il principio di diritto secondo il quale “in tema di dirigenza medica, gli incarichi di direttore di struttura complessa devono essere rinnovati per iscritto, a pena di nullità, all’esito della valutazione professionale richiesta, allo scadere dei medesimi incarichi, dall’art. 15 d.lgs. n. 502/1992”.
Dunque, ai sensi della richiamata disposizione normativa, i dirigenti medici sono sottoposti a una verifica annuale correlata alla retribuzione di risultato nonché a una valutazione al termine dell’incarico e l’esito positivo della valutazione professionale determina la conferma dell’incarico o il conferimento di altro incarico di pari rilievo, che in ogni caso devono avvenire in forma scritta.

Condividi questo articolo

Articoli correlati

8 Luglio 2025

Tempestività della contestazione disciplinare nel pubblico impiego non privatizzato

Il TAR Toscana, con sentenza del 14 maggio 2025 n. 857, afferma in modo pienamente condivisibile, riecheggiando anche la giurisprudenza lavoristica del giudice ordinario, che “Secondo consolidata giurisprudenza (cfr. Cons. Stato, sez. III, 2 novembre [...]

4 Luglio 2025

Demansionamento e onere della prova secondo il giudice amministrativo

Con sentenza del 24/04/2025 n. 753 il TAR della Toscana mostra di condividere appieno gli approdi della giurisprudenza lavoristica in merito agli oneri di allegazione e di prova nell’ambito delle controversie aventi ad oggetto situazioni [...]

Quesiti pratici

Per domande specifiche o questioni di carattere individuale, ti invitiamo a contattare direttamente lo Studio Legale Avv. Mauro Montini.

Torna in alto