a cura dello Studio Legale Avv. Mauro Montini

Se l’incarico (eventualmente) illegittimo si è esaurito, qual è la tutela azionabile dal candidato pretermesso?

La Sezione Lavoro della Corte di Appello di Firenze, con una pronunzia dello scorso maggio 2021, di ampio respiro processuale, affronta e risolve delicate problematiche sulle tutele concretamente possibili nel caso di procedure, per il conferimento di incarichi “di responsabilità” (ovvero sia di natura dirigenziale che a quelle assimilabili come le posizioni organizzative o gli incarichi di coordinamento), che abbiano magari già esaurito i loro effetti per decorso del termine finale di durata dell’incarico stesso. La Corte di Appello ha, difatti, ritenuto che, in siffatta ipotesi, l’unica tutela possibile (al di là anche della formulazione delle domande azionate) risulti quella risarcitoria conseguente all’inadempimento dell’amministrazione-datore di lavoro.

Condividi questo articolo

Articoli correlati

8 Luglio 2025

Tempestività della contestazione disciplinare nel pubblico impiego non privatizzato

Il TAR Toscana, con sentenza del 14 maggio 2025 n. 857, afferma in modo pienamente condivisibile, riecheggiando anche la giurisprudenza lavoristica del giudice ordinario, che “Secondo consolidata giurisprudenza (cfr. Cons. Stato, sez. III, 2 novembre [...]

4 Luglio 2025

Demansionamento e onere della prova secondo il giudice amministrativo

Con sentenza del 24/04/2025 n. 753 il TAR della Toscana mostra di condividere appieno gli approdi della giurisprudenza lavoristica in merito agli oneri di allegazione e di prova nell’ambito delle controversie aventi ad oggetto situazioni [...]

Quesiti pratici

Per domande specifiche o questioni di carattere individuale, ti invitiamo a contattare direttamente lo Studio Legale Avv. Mauro Montini.

Torna in alto