a cura dello Studio Legale Avv. Mauro Montini

assunzione

Occhio al bando ed ai requisiti di accesso

Un candidato censura il bando di un Comune perché richiedeva, per l’assunzione di un dirigente amministrativo, il possesso della laurea specialistica (o della laura magistrale) anziché il “mero” diploma di laurea. Il Tar della Toscana, nel rigettare il ricorso per profili processuali (ovvero senza indagare il merito della questione) con sentenza del mese di aprile 2022, ricorda che, per censurare una clausola di un bando “immediatamente lesiva” (quale è stata giustamente ritenuta quella di specie) il candidato leso la deve impugnare nei termini di legge. Il tutto con la precisazione che neppure “la iniziale ammissione ingenerava in capo alla candidata alcun affidamento qualificato
trattandosi di una fase infraprocedimentale la cui revisione on imponeva le garanzie dell’autotutela”.

Condividi questo articolo

Articoli correlati

25 Giugno 2025

Sindacabilità dei giudizi delle commissioni esaminatrici e divieto di motivazione postuma

La sentenza del 5 maggio 2025 n. 797 del TAR della Toscana, già oggetto di una precedente news, richiama l’attenzione degli operatori anche sul divieto della motivazione postuma. Infatti, pur ammettendo la legittimità della previsione [...]

19 Giugno 2025

Sindacabilità dei giudizi delle commissioni esaminatrici nei concorsi per docente universitario

Il TAR della Toscana, con sentenza del 5 maggio 2025 n. 797, ribadisce la sufficienza della fissazione di “meri” criteri generali di valutazione da parte delle commissioni esaminatrici specie nei concorsi a docente universitario, atteso [...]

Quesiti pratici

Per domande specifiche o questioni di carattere individuale, ti invitiamo a contattare direttamente lo Studio Legale Avv. Mauro Montini.

Torna in alto