L’articolo 183, comma 15, del D.Lgs. 50/2016 prevede una procedura per l’affidamento del Project financing articolata in due fasi:
• una prima fase, in cui gli operatori economici possono presentare le proprie proposte all’Amministrazione, la quale valuta la relativa fattibilità e provvede quindi all’approvazione del progetto ritenuto d’interesse pubblico, riconoscendo per l’effetto all’operatore che lo ha presentato la veste di promotore;
• una seconda fase nella quale viene indetta la gara, a cui è invitato il promotore sulla base del progetto di fattibilità approvato, in cui si prevede che “se il promotore non risulta aggiudicatario, può esercitare, entro quindici giorni dalla comunicazione dell’aggiudicazione, il diritto di prelazione e divenire aggiudicatario se dichiara di impegnarsi ad adempiere alle obbligazioni contrattuali alle medesime condizioni offerte dall’aggiudicatario.”.
Orbene, come di recente ribadito dal TAR Lazio, sentenza n. 4338/2023, l’atto di scelta del promotore determina una immediata posizione di vantaggio per il soggetto prescelto e un definitivo arresto procedimentale per i concorrenti non prescelti; tale atto è pertanto lesivo e deve essere immediatamente impugnato dai concorrenti non prescelti, senza attendere l’esito degli ulteriori subprocedimenti di aggiudicazione della concessione.
a cura dello Studio Legale Avv. Mauro Montini
gara
Il Project financing e la scelta del promotore: individuazione dell’atto lesivo per i concorrenti non prescelti
Condividi questo articolo
Articoli correlati
16 Luglio 2025
Il giudice amministrativo torna a pronunciarsi sul tema della decorrenza del termine di impugnazione del provvedimento di aggiudicazione. Il TAR Sicilia chiarisce che in base all’articolo 120 c.p.a. e agli articoli 36 e 90 del [...]
9 Luglio 2025
Secondo il TAR. per il Lazio, con sentenza del 27 maggio 2025, n. 10210 in materia di locazioni brevi è illegittima la circolare del Ministro dell’interno del 18 novembre 2024 volta ad introdurre l’obbligo per [...]
Quesiti pratici
Per domande specifiche o questioni di carattere individuale, ti invitiamo a contattare direttamente lo Studio Legale Avv. Mauro Montini.