a cura dello Studio Legale Avv. Mauro Montini

dipendente, trasferimento, ufficio

Il militare trasferito ha diritto a percepire la relativa indennità

Il Giudice Amministrativo ha tracciato il discrimine tra trasferimento del militare d’autorità o a domanda, sottolineando che bisogna fare riferimento ai contrapposti interessi in gioco palesati dalle parti.
In particolare, i trasferimenti d’ufficio perseguono in via esclusiva l’interesse dell’amministrazione alla corretta funzionalità dell’ufficio, rispetto alla quale la posizione del dipendente risulta subordinata, mentre nei trasferimenti a domanda prevale il soddisfacimento delle necessità personali e familiari del militare.
Orbene, secondo il TAR per distinguere il tipo di trasferimento non è sufficiente la mera presentazione di una domanda del dipendente, ma è necessario indagare su quale interesse sia stato perseguito in via prioritaria: se prevale l’interesse pubblico, allora si tratta comunque di un trasferimento d’autorità. Tanto implica il diritto del dipendente, al ricorrere dei requisiti richiesti dalla legge, a percepire il trattamento economico di cui alla legge n. 86 del 2001, dalla data di avvenuto trasferimento dalla sede di provenienza alla sede di servizio.

Condividi questo articolo

Articoli correlati

16 Luglio 2025

Sul dies a quo del termine di impugnazione dell’aggiudicazione nel nuovo codice degli appalti pubblici

Il giudice amministrativo torna a pronunciarsi sul tema della decorrenza del termine di impugnazione del provvedimento di aggiudicazione. Il TAR Sicilia chiarisce che in base all’articolo 120 c.p.a. e agli articoli 36 e 90 del [...]

9 Luglio 2025

Locazioni brevi e check in da remoto

Secondo il TAR. per il Lazio, con sentenza del 27 maggio 2025, n. 10210 in materia di locazioni brevi è illegittima la circolare del Ministro dell’interno del 18 novembre 2024 volta ad introdurre l’obbligo per [...]

Quesiti pratici

Per domande specifiche o questioni di carattere individuale, ti invitiamo a contattare direttamente lo Studio Legale Avv. Mauro Montini.

Torna in alto