a cura dello Studio Legale Avv. Mauro Montini

scuola

Astensione del componente della commissione di concorso per professore universitario

Il Tribunale Amministrativo Regionale di Bologna, con una recente sentenza, ha ribadito il principio per cui, con riferimento alle procedure concorsuali per professori universitari, non costituisce di per sé ragione di incompatibilità e non comporta l’obbligo di astensione di un componente della commissione giudicatrice la sussistenza di rapporti di mera collaborazione scientifica tra il commissario ed il candidato ovvero di pubblicazioni comuni. L’esistenza di rapporti scientifici di collaborazione, infatti, costituisce ipotesi ricorrente nel mondo accademico, rispondendo ad esigenze di approfondimento di temi di ricerca articolati e complessi, così da rendere in alcuni settori disciplinari estremamente difficile, se non impossibile, formare commissioni esaminatrici in cui tali collaboratori non siano presenti. L’obbligo di astensione, viceversa, è ravvisabile solo in presenza di una comunanza di interessi anche economici o di vita, di intensità tale da porre in dubbio l’imparzialità del giudizio. Ciò si verifica, ad esempio, se la collaborazione assume i caratteri della sistematicità, stabilità e continuatività, dando luogo ad un vero e proprio sodalizio professionale.
*** ***

Condividi questo articolo

Articoli correlati

16 Luglio 2025

Sul dies a quo del termine di impugnazione dell’aggiudicazione nel nuovo codice degli appalti pubblici

Il giudice amministrativo torna a pronunciarsi sul tema della decorrenza del termine di impugnazione del provvedimento di aggiudicazione. Il TAR Sicilia chiarisce che in base all’articolo 120 c.p.a. e agli articoli 36 e 90 del [...]

9 Luglio 2025

Locazioni brevi e check in da remoto

Secondo il TAR. per il Lazio, con sentenza del 27 maggio 2025, n. 10210 in materia di locazioni brevi è illegittima la circolare del Ministro dell’interno del 18 novembre 2024 volta ad introdurre l’obbligo per [...]

Quesiti pratici

Per domande specifiche o questioni di carattere individuale, ti invitiamo a contattare direttamente lo Studio Legale Avv. Mauro Montini.

Torna in alto