a cura dello Studio Legale Avv. Mauro Montini

assunzione, rapporto di lavoro, risarcimento

Ancora sul diritto alla ricostruzione della carriera ed al risarcimento dei danni in caso di tardiva assunzione

Il TAR Toscana è tornato, nei primi mesi del 2022, ad occuparsi in almeno due occasioni del tema del diritto del candidato, illegittimamente escluso da una procedura selettiva (nella specie dal concorso per il reclutamento ad allievo finanziere), ribadendo, come già chiarito in altra news, la impossibilità di una retrodatazione degli effetti economici (“gli effetti economici della promozione”, si legge nella sentenza, “non possono che decorrere dalla data di effettivo inizio del rapporto di lavoro. La decorrenza giuridica infatti differisce ontologicamente dalla decorrenza economica”). E, se rimane aperta la via del risarcimento dei danni (ovvero di azione distinta da quella della reintegra economica), il TAR Toscana ricorda anche come, nel processo amministrativo, una simile azione sia, comunque, sottoposta ad uno stringente limite temporale, di 120 giorni, sancito dall’art. 30, commi 3 e 5, cod. proc. amm. e decorrente o dalla data di adozione dell’atto lesivo o, se impugnato, del passaggio in giudicato della sentenza di annullamento. Sicché è il caso di dire che non c’è tempo da perdere.

Condividi questo articolo

Articoli correlati

25 Giugno 2025

Sindacabilità dei giudizi delle commissioni esaminatrici e divieto di motivazione postuma

La sentenza del 5 maggio 2025 n. 797 del TAR della Toscana, già oggetto di una precedente news, richiama l’attenzione degli operatori anche sul divieto della motivazione postuma. Infatti, pur ammettendo la legittimità della previsione [...]

19 Giugno 2025

Sindacabilità dei giudizi delle commissioni esaminatrici nei concorsi per docente universitario

Il TAR della Toscana, con sentenza del 5 maggio 2025 n. 797, ribadisce la sufficienza della fissazione di “meri” criteri generali di valutazione da parte delle commissioni esaminatrici specie nei concorsi a docente universitario, atteso [...]

Quesiti pratici

Per domande specifiche o questioni di carattere individuale, ti invitiamo a contattare direttamente lo Studio Legale Avv. Mauro Montini.

Torna in alto