a cura dello Studio Legale Avv. Mauro Montini

danno, demansionamento, risarcimento

Posizioni organizzative, diritto all’incarico e risarcimento del danno

Il Tribunale di Firenze, con una condivisibile sentenza dello scorso aprile 2021, affronta alcuni temi di rilievo generale sull’istituto delle posizioni organizzative con specifico riferimento al comparto degli Enti pubblici non economici ma con valutazioni estensibili a tutti gli enti. In particolare ne viene riaffermata la natura di atto di diritto privato e, quindi, non soggetto alle regole della legge n. 241 del 1990. Viene altresì sancito che, pur trattandosi di atto discrezionale, occorre una valutazione comparativa degli aspiranti e dell’esame dei relativi curricula, non essendo sufficiente il riferimento ai soli titoli del vincitore. A fronte, peraltro, dell’intervenuta scadenza dell’incarico, al candidato “pretermesso” è stata riconosciuta la solo tutela risarcitoria da perdita di chance, non essendo stata ritenuta più possibile la ripetizione della procedura e neppure essendo configurabile un danno da demansionamento.

Condividi questo articolo

Articoli correlati

8 Luglio 2025

Tempestività della contestazione disciplinare nel pubblico impiego non privatizzato

Il TAR Toscana, con sentenza del 14 maggio 2025 n. 857, afferma in modo pienamente condivisibile, riecheggiando anche la giurisprudenza lavoristica del giudice ordinario, che “Secondo consolidata giurisprudenza (cfr. Cons. Stato, sez. III, 2 novembre [...]

4 Luglio 2025

Demansionamento e onere della prova secondo il giudice amministrativo

Con sentenza del 24/04/2025 n. 753 il TAR della Toscana mostra di condividere appieno gli approdi della giurisprudenza lavoristica in merito agli oneri di allegazione e di prova nell’ambito delle controversie aventi ad oggetto situazioni [...]

Quesiti pratici

Per domande specifiche o questioni di carattere individuale, ti invitiamo a contattare direttamente lo Studio Legale Avv. Mauro Montini.

Torna in alto