I bandi di concorso, per l’accesso a taluni profili professionali, pongono talvolta un limite massimo di età che, specie in assenza di previsioni legislative, può porre profili di violazione non solo delle previsioni della nostra Costituzione ma anche della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea e della Direttive comunitarie nella parte in cui vietano discriminazioni in base all’età nell’accesso all’occupazione.
Articoli correlati
10 Luglio 2025
La Corte di Appello di Firenze- Sezione Lavoro, con la sentenza n. 240 del 02/05/2025, afferma in maniera del tutto condivisibile che non sussiste un obbligo, per il datore di lavoro, di procedere ad un’unica [...]
8 Luglio 2025
Il TAR Toscana, con sentenza del 14 maggio 2025 n. 857, afferma in modo pienamente condivisibile, riecheggiando anche la giurisprudenza lavoristica del giudice ordinario, che “Secondo consolidata giurisprudenza (cfr. Cons. Stato, sez. III, 2 novembre [...]
Quesiti pratici
Per domande specifiche o questioni di carattere individuale, ti invitiamo a contattare direttamente lo Studio Legale Avv. Mauro Montini.