a cura dello Studio Legale Avv. Mauro Montini

concorso pubblico

L’impresa inattiva può partecipare alla gara pubblica se il bando prevede solo la mera iscrizione alla camera di commercio.

Le concessioni balneari sono particolarmente ambite, anche dalle imprese momentaneamente “inattive”. Il Tribunale Amministrativo Regionale di Roma ha precisato, al riguardo, che la condizione di inattività di una impresa è un fatto puramente occasionale e, dunque, non assurge a requisito di idoneità professionale laddove il bando di gara si limiti a chiedere quale requisito di accesso alla gara la sola iscrizione alla Camera di commercio.
L’esclusione può invece essere disposta solo se il bando richiede espressamente una specifica condizione circa l’esperienza maturata in un dato settore, che presuppone il requisito dello svolgimento in concreto dell’attività aziendale e, dunque, lo stato di impresa “attiva”.

Condividi questo articolo

Articoli correlati

16 Luglio 2025

Sul dies a quo del termine di impugnazione dell’aggiudicazione nel nuovo codice degli appalti pubblici

Il giudice amministrativo torna a pronunciarsi sul tema della decorrenza del termine di impugnazione del provvedimento di aggiudicazione. Il TAR Sicilia chiarisce che in base all’articolo 120 c.p.a. e agli articoli 36 e 90 del [...]

9 Luglio 2025

Locazioni brevi e check in da remoto

Secondo il TAR. per il Lazio, con sentenza del 27 maggio 2025, n. 10210 in materia di locazioni brevi è illegittima la circolare del Ministro dell’interno del 18 novembre 2024 volta ad introdurre l’obbligo per [...]

Quesiti pratici

Per domande specifiche o questioni di carattere individuale, ti invitiamo a contattare direttamente lo Studio Legale Avv. Mauro Montini.

Torna in alto