a cura dello Studio Legale Avv. Mauro Montini

graduatoria

La “dura vita” del secondo in graduatoria

Una recente sentenza della Cassazione ha riaffermato che la posizione, dell’idoneo in graduatoria (nella specie collocatosi come secondo), non determina un diritto soggettivo all’assunzione che si radica solo in capo al primo e ciò non cambia anche se quest’ultimo abbia rinunziato immediatamente all’immissione in ruolo. Nella sua perentorietà la conclusione, che scomoda anche una norma del TU del pubblico impiego del 1957 asseritamente ancora vigente, desta per il vero alcune perplessità e meriterebbe forse una maggiore riflessione visto che si potrebbe sostenere che è proprio la rinunzia (a maggiore ragione laddove neppure abbia preso servizio) del primo a far sorgere il diritto all’assunzione del secondo sino a quel momento quiescente.

Condividi questo articolo

Articoli correlati

15 Luglio 2025

Sulla dignità del lavoratore

La Corte di Cassazione ha recentemente affermato che l’art. 2087 c.c., che obbliga il datore di lavoro a tutelare l’integrità fisica e la personalità morale dei prestatori di lavoro, deve intendersi violato anche quanto vengono [...]

10 Luglio 2025

Esiste un principio che vieta il frazionamento delle contestazioni disciplinari?

La Corte di Appello di Firenze- Sezione Lavoro, con la sentenza n. 240 del 02/05/2025, afferma in maniera del tutto condivisibile che non sussiste un obbligo, per il datore di lavoro, di procedere ad un’unica [...]

Quesiti pratici

Per domande specifiche o questioni di carattere individuale, ti invitiamo a contattare direttamente lo Studio Legale Avv. Mauro Montini.

Torna in alto