a cura dello Studio Legale Avv. Mauro Montini

Il comune deve indicare le misure alternative alla rotazione dei dirigenti nel piano anticorruzione

Con atto del 7 giugno 2022, l’ANAC ha evidenziato che devono essere formalizzate nel Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione le ragioni che impediscono la disciplina e la programmazione della rotazione dei dirigenti, con l’eventuale individuazione di figure infungibili.
L’intervento dell’ANAC nasce da una segnalazione relativa alla mancata attuazione della rotazione dei dirigenti da parte di un Comune. In particolare, il Comune aveva ritenuto la rotazione non perseguibile in quanto avrebbe comportato la perdita di professionalità ed esperienza in ciascuno degli uffici coinvolti, con ricadute negative sull’efficienza dei servizi. Allo stesso tempo, il Comune aveva adottato misure diverse dalla rotazione, tra cui un rafforzamento della trasparenza attraverso l’organizzazione di giornate dedicate al coinvolgimento ed alla informazione della cittadinanza e la pubblicazione di annunci sul sito internet.
Orbene, pur valutando positivamente le iniziative intraprese dal Comune, l’ANAC ha sottolineato che in tali casi il Piano Anticorruzione deve essere integrato con la formalizzazione delle misure alternative adottate nonché con la previsione di appositi percorsi di formazione che consentano di rendere interscambiabili le competenze anche di livello dirigenziale.

Condividi questo articolo

Articoli correlati

8 Luglio 2025

Tempestività della contestazione disciplinare nel pubblico impiego non privatizzato

Il TAR Toscana, con sentenza del 14 maggio 2025 n. 857, afferma in modo pienamente condivisibile, riecheggiando anche la giurisprudenza lavoristica del giudice ordinario, che “Secondo consolidata giurisprudenza (cfr. Cons. Stato, sez. III, 2 novembre [...]

4 Luglio 2025

Demansionamento e onere della prova secondo il giudice amministrativo

Con sentenza del 24/04/2025 n. 753 il TAR della Toscana mostra di condividere appieno gli approdi della giurisprudenza lavoristica in merito agli oneri di allegazione e di prova nell’ambito delle controversie aventi ad oggetto situazioni [...]

Quesiti pratici

Per domande specifiche o questioni di carattere individuale, ti invitiamo a contattare direttamente lo Studio Legale Avv. Mauro Montini.

Torna in alto