a cura dello Studio Legale Avv. Mauro Montini

danno, dipendente, licenziamento, sospensione, ufficio

Quand’è che il mancato rispetto di indicazioni aziendali integra un’ipotesi di licenziamento per giusta causa?

La sentenza n. 235 del 12/05/2025 della Corte di Appello di Firenze- Sezione Lavoro, si interroga sulla nozione di giusta causa in una fattispecie per la verità particolare.
Era, difatti, accaduto che, a una dipendente di un ufficio postale, fosse stato intimato il licenziamento per aver effettuato un bonifico non autorizzato, in violazione delle procedure interne. Orbene, la Corte di Appello di Firenze, valorizzando l’assenza di dolo, interesse personale o danno economico per l’azienda, ed evidenziando anzi la necessità di rimediare a un precedente errore commesso proprio dall’ufficio postale, che aveva messo il cliente in una situazione critica e urgente, ha ritenuto il licenziamento illegittimo per mancanza di giusta causa.
E’ stato, difatti, valorizzato il CCNL di settore che punisce l’inosservanza di doveri o obblighi di servizio da cui non sia derivato un pregiudizio al servizio o agli interessi della società, o un danno grave, con sanzioni conservative (multa o sospensione). In tali casi, il giudice non può discostarsi dalla previsione contrattuale più favorevole al lavoratore (art. 12 L. 604/1966).

Condividi questo articolo

Articoli correlati

15 Luglio 2025

Sulla dignità del lavoratore

La Corte di Cassazione ha recentemente affermato che l’art. 2087 c.c., che obbliga il datore di lavoro a tutelare l’integrità fisica e la personalità morale dei prestatori di lavoro, deve intendersi violato anche quanto vengono [...]

10 Luglio 2025

Esiste un principio che vieta il frazionamento delle contestazioni disciplinari?

La Corte di Appello di Firenze- Sezione Lavoro, con la sentenza n. 240 del 02/05/2025, afferma in maniera del tutto condivisibile che non sussiste un obbligo, per il datore di lavoro, di procedere ad un’unica [...]

Quesiti pratici

Per domande specifiche o questioni di carattere individuale, ti invitiamo a contattare direttamente lo Studio Legale Avv. Mauro Montini.

Torna in alto