a cura dello Studio Legale Avv. Mauro Montini

edilizia

Il decreto salva-casa e le significative novità

Con il Decreto Salva Casa sono state introdotte significative novità, volte a semplificare le normative relative agli immobili e favorire la loro commercializzazione, consentendo l’accesso a mutui, sovvenzioni e contributi; oltre che facilitare la regolarizzazione di difformità minori negli edifici e favorire interventi edilizi in modo più semplice e chiaro. In particolare, tra le novità degne di nota si ricordano:
• l’Introduzione di tende e strutture di protezione, prevedendo la possibilità di installare queste strutture in regime di edilizia libera,
• l’abolizione della doppia conformità e regolarizzazione delle difformità flessibilità nel cambio di destinazione d’uso senza opere aggiuntive, nonché
• la previsione di nuovi lavori in edilizia libera, con l’aggiunta di nuovi lavori come opere di protezione dal sole e dagli agenti atmosferici in edilizia libera.

Condividi questo articolo

Articoli correlati

16 Luglio 2025

Sul dies a quo del termine di impugnazione dell’aggiudicazione nel nuovo codice degli appalti pubblici

Il giudice amministrativo torna a pronunciarsi sul tema della decorrenza del termine di impugnazione del provvedimento di aggiudicazione. Il TAR Sicilia chiarisce che in base all’articolo 120 c.p.a. e agli articoli 36 e 90 del [...]

9 Luglio 2025

Locazioni brevi e check in da remoto

Secondo il TAR. per il Lazio, con sentenza del 27 maggio 2025, n. 10210 in materia di locazioni brevi è illegittima la circolare del Ministro dell’interno del 18 novembre 2024 volta ad introdurre l’obbligo per [...]

Quesiti pratici

Per domande specifiche o questioni di carattere individuale, ti invitiamo a contattare direttamente lo Studio Legale Avv. Mauro Montini.

Torna in alto