Il codice dell’ordinamento militare prevede una speciale indennità una tantum (c.d. scatti per invalidità di servizio) in favore dei militari (e Forze di polizia) che contraggano nel corso del rapporto determinate infermità per causa di servizio, purché il riconoscimento dell’indennità avvenga in costanza di rapporto.
La Corte costituzionale ha chiarito che la condizione posta dall’art. 1801 del c.o.m. nel richiedere che il riconoscimento dell’indennità avvenga in costanza di rapporto, ai fini della concessione del beneficio, aggiunge un elemento estraneo e distonico rispetto alla ratio dell’attribuzione patrimoniale, che trova fondamento nel principio generale della “compensazione” dell’infermità e – oltre a contraddire la natura di accertamento del procedimento che riconosce l’infermità – può comportare l’irragionevole conseguenza di negare il diritto a colui che ha maturato i presupposti costituivi di esso sulla base di un fattore, la durata del procedimento amministrativo, che sfugge alla sua sfera di controllo e che non attiene alle ragioni costitutive del diritto stesso.
a cura dello Studio Legale Avv. Mauro Montini
polizia
L’indennità per infermità da causa di servizio è dovuta anche se il riconoscimento avvenga dopo il congedo del militare
Condividi questo articolo
Articoli correlati
9 Luglio 2025
Secondo il TAR. per il Lazio, con sentenza del 27 maggio 2025, n. 10210 in materia di locazioni brevi è illegittima la circolare del Ministro dell’interno del 18 novembre 2024 volta ad introdurre l’obbligo per [...]
29 Maggio 2025
Secondo il Consiglio di Stato, sent. n. 1991 del 11 marzo 2025, deve ritenersi legittima un’ordinanza sindacale che limiti gli orari per il funzionamento dei video giochi con vincita in denaro, motivando le ragioni poste [...]
Quesiti pratici
Per domande specifiche o questioni di carattere individuale, ti invitiamo a contattare direttamente lo Studio Legale Avv. Mauro Montini.